”I muri si immergono nei pavimenti lucidi. Il pavimento (lucido) è un lago: ci voliamo sopra: altrimenti si cade: è fatto per la danza: non si dorme bene in una stanza col pavimento lucido.” Così scriveva Gio Ponti in Amate l’Architettura.Oltre ai materiali lucidi, evitare anche i colori eccessivamente saturi: rischiano di provocare riverberi colorati, fastidiosi se non espressamente ricercati.
Attenzione agli effetti illusionistici: provocano insicurezza e senso di precarietà.
E’ dunque preferibile scegliere, per i pavimenti delle nostre abitazioni, materiali opachi e colori neutri, proprio come siamo abituati a vedere in natura.
Immgine1 found on: www.habitusliving.com/products/ accessories/royal-oak-floors
Immagine2 found on: http://godipa.altervista.org/pavimenti/ pavimenti-in-cotto/pavimento-in-gres-lucido-1
Immagine3 found on: http://www.picues.com/picues/165/ incrdibile-pavimento-con-effetto-ottico.html